Categorie
Fare turismo è viaggiare molto lontano in cerca del desiderio di tornare a casa.
Le affascinanti Valli Giudicarie, distese tra le Dolomiti di Brenta e il Lago d’Idro, sono uno degli areali più ampi e al contempo suggestivi del Trentino. Questo vasto comprensorio si estende lungo un territorio ricco di storia, tradizioni e bellezze naturali, caratterizzato da una grande varietà paesaggistica. Tra vallate verdi, montagne imponenti e corsi d’acqua cristallina, le Valli Giudicarie sono un paradiso per gli amanti della natura e delle attività outdoor, ma anche – come vedremo tra poco – della gastronomia di qualità.
Suddivise in diverse aree, tra cui la Val Rendena, la Valle del Chiese e le Giudicarie Esteriori, queste vallate conservano ancora un profondo legame con la cultura rurale e montana, evidente nelle tradizioni agricole e nell’architettura tipica dei borghi. Grazie alla loro posizione strategica, le Valli Giudicarie sono inoltre un’ottima base turistica, punto di partenza ideale per esplorare sia le cime dolomitiche sia i dolci pendii che si avvicinano a gioielli come i laghi d’Idro e Molveno o ancora le Terme di Comano.
Cosa vedere
Le Valli Giudicarie offrono una vasta gamma di attrazioni turistiche!
- Uno dei luoghi imperdibili è la Val di Fumo, una perla naturalistica situata nella Valle del Chiese, con i suoi paesaggi mozzafiato e percorsi escursionistici ideali per ogni livello di esperienza. Clicca qui per saperne di più.
- Le Dolomiti di Brenta sono un vero mito per gli amanti della montagna e sono di certo una delle attrazioni più distintive delle Giudicarie. Ecco un link per avere ulteriori informazioni.
- Per gli appassionati di storia e cultura, il Castello di Stenico rappresenta una tappa obbligata. Questa antica fortezza, situata nelle Giudicarie Esteriori, offre una vista spettacolare sulla valle sottostante ed è sede di interessanti mostre dedicate alla storia locale. Per approfondimenti segui questo link.
- Non lontano, il Parco delle Terme di Comano è celebre per le sue acque termali benefiche e per un contesto naturale unico, ideale per chi cerca relax e benessere. Ecco il sito della struttura.
- Gli amanti dell’arte sacra possono visitare la Pieve di San Lorenzo a Vigo Lomaso, un gioiello romanico che testimonia la lunga tradizione religiosa del territorio, e la Chiesa di San Vigilio a Pinzolo, rinomata per un famoso ciclo di affreschi che raffigura la cosiddetta danza macabra.
- Non meno importante è la ricca tradizione gastronomica delle Valli Giudicarie, che si manifesta in borghi come Tione di Trento e Pinzolo, dove si possono scoprire prodotti tipici e piatti della cucina locale.
La famosa Spressa, formaggio DOP
Uno dei simboli delle Valli Giudicarie è senza dubbio la Spressa delle Giudicarie DOP, un formaggio che racchiude l’essenza della tradizione casearia locale. La sua storia affonda le radici nel medioevo, quando gli allevatori di montagna utilizzavano il latte scremato per produrre un formaggio destinato al consumo quotidiano. Questo permetteva loro di conservare la panna per la produzione di burro, un prodotto particolarmente prezioso e commerciabile.
Il nome “Spressa” deriva dal termine dialettale “spress”, che significa “scremato, spremuto”, a sottolineare l’uso del latte residuo dopo la separazione dalla panna. Oggi, la Spressa delle Giudicarie è un formaggio DOP (Denominazione di Origine Protetta), prodotto esclusivamente con latte crudo di bovine alimentate secondo rigidi criteri naturali, garantendo così la qualità e l’unicità del prodotto. Dal sapore delicato e leggermente acidulo, la Spressa si caratterizza per una pasta compatta e un colore bianco o paglierino, con un aroma che richiama i profumi dei pascoli di montagna. Questo formaggio è perfetto sia da gustare da solo, magari accompagnato da un bicchiere di vino locale, sia come ingrediente in ricette tradizionali come i canederli o la polenta.
Una visita ai caseifici della zona è un’esperienza da non perdere per chi vuole scoprire i segreti di questo formaggio e apprezzare il lavoro e la passione che si nascondono dietro ogni forma.
Insomma, che dire, le Valli Giudicarie, con la loro bellezza naturale, il ricco patrimonio culturale e i sapori autentici come la Spressa, rappresentano una destinazione ideale per chi cerca una vera esperienza all’insegna della trentinità!