Categorie
La soddisfazione è il sale nella minestra di chi è felice.
Pensate alla fatica che si respira in una fabbrica, ma anche e soprattutto alla soddisfazione che scintilla negli occhi degli operai quando il prodotto prende forma. Pensate al pianto del bambino appena nato, ma anche e soprattutto alla gioia sfinita della mamma e al sorriso dell’ostetrica. Pensate allo scultore che sudando di braccia e scalpello, da un blocco di marmo riesce a cavare fuori un’idea di bellezza sorprendendosi di quella cosa chiamata arte. Ecco, è un po’ in tutto questo, il senso di soddisfazione che viviamo in questi giorni. Perché, ebbene sì, finalmente, qui in Trentino abbiamo iniziato la raccolta delle mele, un rito d’agricoltura che ci coinvolge profondamente, insieme alle nostre famiglie.
Nel frutto, tra le mani, c’è il seme della nostra soddisfazione
Cosa vuol dire “trovare soddisfazione nel proprio lavoro”? È una domanda complicata e forse il nostro punto di vista contadino può essere di una qualche utilità. Durante le fasi di raccolta, ritrovarsi tra le mani la mela, il frutto (in realtà il termine tecnico sarebbe “falso frutto”), è un’emozione unica; con le nostre mani stacchiamo delicatamente e rispettosamente il frutto dal ramo, cioè il risultato di un intero anno di lavoro. E – lo sappiamo tutti – nel corso dell’anno non mancano rischi ed eventi che possono mandare tutto a remengo: grandine, piovosità, siccità, malattie e mille altri problemi. Per noi è impossibile non riflettere, con il frutto in mano e le braccia stanche, sul valore del nostro lavoro e sul suo significato, in un’ottica annuale e, in realtà, anche pluriennale, visto che dietro ogni albero c’è un’importante pianificazione a lungo termine e tante competenze.
Ed ecco quindi il nostro consiglio: quando avete in mano il frutto di un lavoro, qualunque esso sia, non dimenticate mai cosa c’è dietro. Dietro ogni mela c’è sempre un agricoltore che ha studiato, investito, rischiato e lavorato molto. Ma lo stesso vale per un paio di scarpe, un piatto di pasta, una bicicletta, un sito web ecc. Il prodotto finale è una parte essenziale del piacere di lavorare, ma la massima soddisfazione è quando il destinatario ne riconosce il valore, rispettando chi lo ha fatto.
Dietro ogni mela c’è sempre un agricoltore che ha studiato, investito, rischiato e lavorato molto.
Le nostre mele: in arrivo nei migliori negozi di ortofrutta!
Da agosto fino ad ottobre, saremo impegnati con la raccolta delle mele. Abbiamo iniziato con la varietà precoce Gala, molto amata e famosa: un po’ per il suo bel colore facilmente riconoscibile (la buccia, sottile e liscia, è rossa dalle sfumature giallastre), un po’ per la sua dolcezza. Del resto è la mela preferita dai bambini! La seconda varietà che prevediamo di raccogliere, secondo il nostro calendario colturale, è la mela Red Delicious, sì proprio quella di Biancaneve! Buonissima, vero? Dalla Red passeremo alla Golden – Golden Delicious per la precisione – una delle varietà di maggior successo. E le nostre sono decisamente speciali! Anche la varietà Fuji è molto nota e gradita; pensate che secondo alcune fonti è la più coltivata al mondo. Ma proseguiamo con il nostro calendario! Le ultime due varietà in lista sono la Granny Smith, la mela verde per definizione, e la Morgenduft, molto richiesta anche dall’industria alimentare. Con questo catalogo – che più che un catalogo è una vera cornucopia – siamo pronti per portare nelle vostre case un carico di vitamine, bontà e benessere. Ecco quindi qual è la nostra vera soddisfazione: arricchire le vostre tavole con il significato più puro del nostro impegno!
Un pensiero finale
Come avrete capito, questo per noi non è un articolo come tanti altri. Questo articolo è un Articolo con la A maiuscola. Permetteteci di dedicarlo a tutti i cittadini-consumatori attenti alla qualità delle produzioni, alla storia dei prodotti, alle persone che li realizzano e ai territori dove nascono e si sviluppano. Abbiamo lavorato intensamente, per un intero anno, con un obiettivo chiaro: soddisfare al meglio le vostre esigenze, offrendovi un prodotto eccellente frutto della nostra agricoltura trentina #buonacomelasuaterra.
A breve, tutto il nostro impegno, tutta la nostra soddisfazione, arriverà nelle vostre mani, sulle vostre tavole, nelle vostre case. Saremo onorati di partecipare, in questo modo, alla vostra vita e al vostro benessere!